Hai più di 18 e meno di 29 anni? Vuoi dedicare un anno della tua vita alla realizzazione di progetti di utilità sociale per vivere un’esperienza di crescita personale e professionale, sperimentarti in un percorso di cittadinanza attiva, orientarti a scelte future? DIVENTA UN OPERATORE VOLONTARIO DEL SERVIZIO CIVILE
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha indetto e poi integrato un Bando per la selezione complessiva di 55.793 operatori volontari da impegnare nei progetti di Servizio civile in Italia e all’Estero.
Requisiti per la candidatura:
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni);
- essere cittadino italiano o di un paese UE, o straniero regolarmente soggiornante in Italia.
Impegno richiesto:
- da 8 a 12 mesi, in base al progetto;
- 25 ore settimanali;
- 5 giorni a settimana.
Il Dipartimento riconosce il tuo impegno con un compenso di 439,50 euro mensili.
Modalità di presentazione delle candidature: è possibile presentare domanda di ammissione al servizio civile unicamente attraverso la piattaforma DOL (Domande On-Line) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per l’accesso alla Piattaforma è richiesta l’identità digitale SPID.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande ai progetti è fissato alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.
23 SONO I POSTI DISPONIBILI A FERRARA NEI PROGETTI PROMOSSI DA CSV TERRE ESTENSI – AGIRE SOCIALE, nell’ambito del programma Futuro Musei per valorizzare e promuovere le collezioni dei musei comunali e universitari a Ferrara.
PROGETTO COLLEZIONI IN LUCE – 12 posti
|
|
Sedi di attuazione progetto | Numero posti disponibili |
COMUNE DI FERRARA Direzione Gallerie di Arte moderna e Contemporanea – Casa Frescobaldi |
2 |
COMUNE DI FERRARA Musei Civici di Arte Antica – Palazzo Bonacossi |
2 |
COMUNE DI FERRARA Museo di Storia Naturale |
3 |
UNIVERSITA’ DI FERRARA Orto botanico erborario |
2 |
UNIVERSITA’ DI FERRARA Ufficio musei, archivio di deposito e storico |
3 |
Progetto UN MUSEO PER TUTTI E PER CIASCUNO – 11 posti
|
|
Sedi di attuazione progetto | Numero posti disponibili |
COMUNE DI FERRARA Gallerie di Arte Moderna e Contemporanea – Palazzo dei Diamanti |
2 |
COMUNE DI FERRARA Musei Civici di Arte Antica – Palazzo Bonacossi |
1 |
COMUNE DI FERRARA Museo di Storia Naturale |
3 |
UNIVERSITA’ DI FERRARA Orto botanico erbario |
2 |
UNIVERSITA’ DI FERRARA Ufficio musei, archivio di deposito e storico |
3 |
Alla chiusura del Bando (scadenza 15 febbraio 2021, ore 14:00) i candidati che hanno presentato regolare domanda saranno convocati per un colloquio di selezione.
I posti saranno assegnati in base al sistema di selezione approvato dal Dipartimento.
Per informazioni:
- Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile (Copresc)
tel. 3278126010
ferraracopresc@gmail.com - Comune di Ferrara
Servizio istruzione, formazione, educazione
tel. 0532 247717 – 0532 211551
a.ferroni@comune.fe.it – s.ditommaso@comune.fe.it - Università di Ferrara
Coordinamento normativa di Ateneo
tel. 0532 293731
roberta.pancaldi@unife.it
Commenti recenti