Parola d’ordine: riconvertire. Ovvero, ridare vita ad angoli dimenticati che rinascono e ritrovano il loro genius loci. Spazi in cui darsi appuntamento per incontrarsi e conversare, progettare il futuro o ricordare il passato, culle di nuove idee, colori, bellezza, risate, nel calore e nella vicinanza. Spazi che diventano luoghi.
Nel 2021 l’impegno sociale di Mondoffice si concretizzerà in progetti volti al rinnovamento di aree destinate ad una finalità sociale, alla creazione di punti di incontro e aggregazione. Parte quindi la ricerca – su tutto il territorio nazionale – di proposte e spazi da rigenerare.
Spazi pubblici significativi per la comunità locale, sedi per associazioni di promozione sociale e di volontariato, biblioteche, centri di socializzazione per la terza età, aree verdi urbane, ludoteche: per il bando 2021, in tema di Responsabilità Sociale d’impresa, siamo alla ricerca – su tutto il territorio nazionale – di proposte e spazi da rigenerare.
Tra tutte le idee pervenute, verranno individuati due progetti che Mondoffice si impegna a finanziare e realizzare interamente nel corso del 2021. 50mila gli euro complessivamente messi a disposizione, e il contributo massimo riconoscibile per ogni singola domanda è di 35.000€.
Possono presentare la richiesta di contributo soggetti appartenenti alle seguenti categorie:
- Enti non profit;
- Cooperative sociali;
- Associazioni di Promozione Sociale;
- Amministrazioni Pubbliche.
Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 24:00 del 30.11.2020 esclusivamente via PEC all’indirizzo: risorse.umane@cert.staples.it con oggetto Bando 2021.
Per partecipare alla selezione scarica il regolamento e compila la scheda.
Siamo un’Aps di genitori di ragazzi disabili di Ladispoli, una piccola città del litorale romano. Stiamo ricostruendo la nostra struttura lignea su un terreno comunale, vorremmo avere maggiori informazioni sul bando e soprattutto la scheda di partecipazione, che non mi si apre.
Sempre che il bando è aperto a tutte le realtà italiane e non strettamente regionali, che sarebbe anche logico del resto.
Certa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti
Salve, grazie per averci segnalato l’errore, ora i link a regolamento e scheda per la richiesta dovrebbero aprirsi correttamente e quindi potrete consultarli.
Ad una rapida lettura possiamo dire che il regolamento non prevede espressi limiti territoriali alla partecipazione.
Per altri eventuali approfondimenti e informazioni vi invitiamo a prendere contatto con il Centro Servizi per il Volontariato del Lazio (http://www.volontariato.lazio.it/).
Un cordiale saluto